I commenti sono off per questo post

Non chiamarle canzoni

Incontri di presentazione dei concerti dell’Orchestra Sinfonica di Milano

a cura di Chiara Bartoloni e Marco Gatti

Siete curiosi di scoprire cosa si nasconde dietro una sinfonia? Unitevi a noi in un affascinante viaggio nel cuore della musica classica. Siamo due giovani pianisti e saremo le vostre guide alla scoperta delle forme musicali più celebri. Attraverso esposizioni chiare e coinvolgenti, accompagnate da dimostrazioni al pianoforte, potrete approfondire la vostra conoscenza della musica e apprezzarne la complessità e la bellezza.

28 febbraio:

LA SINFONIA

Presentazione del concerto del 7 marzo

14 marzo:

LA MUSICA A PROGRAMMA E LA SINFONIA DEL ‘900

Presentazione del concerto del 21 marzo

28 aprile:

IL CONCERTO SOLISTA E L’ORGANICO ORCHESTRALE

Presentazione del concerto del 4 aprile

11 aprile:

LA MUSICA SACRA E LA MUSICA CORALE

Presentazione del concerto del 15 aprile


Chiara Bartoloni, 23 anni, ha intrapreso lo studio del pianoforte fin da giovanissima. Nel 2023 si è diplomata con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Milano. Nel corso della sua formazione ha avuto l’opportunità di esibirsi in prestigiose sale da concerto e teatri, sia in Italia che in Germania, dove ha anche frequentato un periodo di studio presso l’Hochschule für Musik di Lipsia. Oltre alla carriera concertistica, nutre una grande passione per l’insegnamento, attività che svolge con regolarità.

Marco Gatti, 24 anni, è diplomato in pianoforte al conservatorio di Trento con il massimo dei voti sotto la guida di Nicoletta Antoniacomi. Ha seguito un periodo di studio a Lipsia nella classe di Alexander Meinel. In seguito si è specializzato al conservatorio di Milano come Maestro collaboratore nelle classi di Umberto Finazzi e Luigi Marzola. Infatti, oltre l’attività di pianista solista, affianca le collaborazioni in produzioni operistiche in qualità di maestro collaboratore, sia in Italia che all’estero. Frequenta il Corso di perfezionamento per Maestri collaboratori presso l’Accademia Teatro alla Scala.


Presentazione alle ore 20,30 presso l’Auditorium OttavaNota, Via Marco Bruto, 24 – Milano

Concerto alle ore 20 presso l’Auditorium Fondazione Cariplo, Largo Gustav Mahler – Milano

Costo presentazione e concerto:
€ 30 adulti (28 febbraio, 14 marzo, 28 aprile)
€ 40 adulti (11 aprile)
€ 25 under 35 (28 febbraio, 14 marzo, 28 aprile)
€ 32 under 35 (11 aprile)

Scarica il pdf della Brochure dell’iniziativa