
Lunedì 6 dicembre alle ore 21.00.
Auditorium OttavaNota – Via Marco Bruto, 24 – Milano.
Introduzione all’opera a cura di Alessandro Nardin.

MACBETH, TRAGEDIA DELLA REGALITA’ DISSACRATA
Il soggetto Macbeth, che Giuseppe Verdi ha trasformato in una delle opere più importanti del romanticismo italiano, si presta più di tanti altri a una lettura a più strati, dalla letteratura alla musica, dalla filosofia alla simbologia: il racconto che ne ricaveremo sarà un cammino a ritroso nel tempo, partendo da un palcoscenico lirico per arrivare nel cuore del gran teatro del mondo, alla luce della cosmologia e della metafisica tradizionale, alla ricerca del senso più autentico del senso della Regalità, tradita nel dramma dalla seduzione demoniaca del potere.
Ingresso a offerta libera
Consigliata la prenotazione
