
Domenica 12 dicembre ore 21
Auditorium OttavaNota – Via Marco Bruto, 24 – Milano.
Enrico Orsi, tenore
Elvira Soresini, pianoforte

Il concerto è incentrato sul Lied (“canzone”) romantico, genere creato dal genio di Franz Schubert (1797 – 1828) e destinato a percorrere tutta la musica della civiltà austro-tedesca dell’Ottocento da Schumann a Brahms, allo stesso Wagner.
Viene presentata una selezione di Lieder, tratti dalle opere che rappresentano il vertice della sterminata produzione di Schubert: Winterreise (“Viaggio d’inverno”) e Schwanengesang (“Canto del cigno”). Attraverso i brani di Winterreise l’ascoltatore “percorrerà” parte del viaggio del Wanderer (il “viandante”, innamorato non corrisposto) nella sua varietà di pensieri, sensazioni ed emozioni, mentre i Lieder di Schwanengesang (composti nel 1828) prefigurano nuovi orizzonti, che la prematura morte impedì a Schubert di esplorare.Completano il programma l’Andante della Sonata D. 664 (che conobbe un successo non indifferente già nel corso dell’800) e l’Andantino della Sonata D. 959: quest’ultimo rappresenta una delle pagine più sconvolgenti dell’intera produzione schubertiana.
Ingresso a offerta libera
Consigliata la prenotazione
All’ingresso verrà verificato il green pass