I commenti sono off per questo post

Essere Umani oggi

Domenica 6 aprile alle h. 16.00

Mostra di pittura a cura del Gruppo Artistico GAFM

Concerto a cura della Scuola di Musica OTTAVA NOTA

Bela Bartok: Mikrokosmos
e altre gemme musicali

Fiorella Fruscio, canto
Ivano Brambilla, clarinetto
Michele Scaglione, pianoforte
Nicola Scaglione, artista

Testimonianza dell’azione umanitaria di MEDICI SENZA FRONTIERE

Un pomeriggio all’insegna di arte, musica e solidarietà, realizzato da Associazione Gafm, Comitato Forlanini e OttavaNota. Si parte con l’inaugurazione della mostra di pittura “I colori dell’umanità” a cura del GAFM, per poi immergersi nelle emozioni della musica, accompagnate dalle suggestive proiezioni delle opere di Nicola Scaglione. A conclusione, Medici Senza Frontiere presenterà il proprio impegno nelle emergenze umanitarie, raccontando storie di interventi in tutto il mondo. Un’occasione unica per coniugare bellezza e impegno sociale.

Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria al mondo.

E’ stata fondata nel 1971, da un gruppo di medici e giornalisti, reduci dalla duplice drammatica emergenza in Biafra e Bangladesh. Insieme decidono d’inaugurare un nuovo stile d’azione di emergenza, per superare la politica del silenzio dell’intervento umanitario tradizionale.

Nel 1999 viene riconosciuto a Medici Senza Frontiere il premio Nobel per la pace, in riconoscimento «del lavoro umanitario pioneristico dell’organizzazione in molti continenti».

Ogni giorno MSF cura migliaia di persone in centinaia di progetti in tutto il mondo, intervenendo in conflitti, catastrofi naturali, epidemie, salute materno-infantile, malnutrizione, rifugiati e persone in movimento, esclusione dalle cure, crisi dimenticate.

Indipendenti, neutrali, imparziali, al 2024 Medici Senza Frontiere era attiva in 73 paesi con un organico di oltre 65.000 operatori umanitari e volontari.

Ingresso libero con donazione consigliata per Medici Senza Frontiere