
Guida All’ascolto a cura di Alessandro Nardin
Lunedì 5 Dicembre Alle Ore 21
Auditorium Ottava Nota – Via Marco Bruto, 24 – Milano
Boris Godunov è la sola opera lirica completa di Modest Petrovič Musorgskij, una pietra miliare della scuola russa ottocentesca. Impregnata di musica popolare, l’opera è ambientata tra il 1598 e il 1605 e richiama gli eventi relativi al periodo storico detto “Dei Torbidi”.
Il M° Nardin condurrà gli ascoltatori in un viaggio introspettivo sotto tutti gli aspetti, musicali, storici e culturali.

Alessandro Nardin è diplomato in pianoforte e laureato con lode in storia della musica presso l’Università di Milano. Vincitore per concorso delle cattedre di Storia della Musica e Pianoforte presso il liceo musicale, è attualmente docente di ruolo di musica presso istituto di istruzione secondaria a Milano.
Svolge attività concertistica come pianista e organista, sia come solista che in formazioni di insieme, accompagnando i programmi con relazioni e approfondimenti storico-musicali.
Ha pubblicato i saggi Debussy l’esoterista (Jouvence, 2016), Giuseppe Sammartini e il concerto per organo nella Londra musicale e massonica (Juvence, 2019), Pelléas e Mélisande tra Maeterlinck e Debussy (Irfan, 2020) e Musiche e Ritualità Massonica (Jouvence, 2021). Ha partecipato come relatore a diverse edizioni di Prima Diffusa.
Per informazioni e prenotazioni inviare una mail a info@ottavanota.org oppure telefonare allo 0289658114
Ingresso libero e gratuito
